Opere di sostegno della fossa di scavo
Il fascicolo tematico fornisce una panoramica completa delle principali soluzioni per il sostegno degli scavi, illustrando i metodi più efficaci per garantirne la stabilità e la sicurezza. Contiene inoltre un’analisi dettagliata dei pericoli e dei rischi associati a queste opere, e propone un quadro chiaro delle misure di prevenzione e protezione necessarie.
CHF 25.00
DIC
Nozioni di base
– Panoramica delle opere di sostegno
Opere di sostegno
– Parete chiodata
– Targonata
– Parete di pali
– Palancolata
– Diaframma
Metodi di stabilizzazione delle pareti
– Nozioni di base
– Puntellazione
– Ancoraggi
– Ancoraggi attivi (precompressi)
– Ancoraggi passivi (chiodi)
Pericoli e rischi
– Nozioni generali
– Sifonamento del terreno
– Deformazioni
Appendici
– Impressum e crediti iconografici
© LM-A LernMedien-Architektur GmbH
Autore
– Reto Grepper, Bauingenieur BSc FH
Redazione e coordinamento
– Andrea Osterwalder, Bauingenieurin MSc ETH
– Reto Grepper, Bauingenieur BSc FH
– Vincent Nidegger, Ingénieur civil MSc, dipl. EPF
– Walter Garcia, Dipl. ing. SUPSI
– Giacomo Morandini, Dipl. Bauingenieur FH
Contributo tecnico
– Loran Albertorni, ing. civile dipl. HES Stefan Appius, dipl. Bauingenieur FH
– Mehmet Balaban, Bauingenieur BSc ZFH
– Silvia Borlini, ing. civile dipl. SUPSI
– Michele Franco, ing. civil dipl. HES
– Daniel Gomes, ing. civile dipl. SUPSI
– Timo Urweider, Bauingenieur MSc HSLU
– Damien Walti, Ingenieur civil HES
Adattamento / modifica dei piani
– Roman Bieri, Studer Partner AG, Sempach
Traduzione dalla lingua tedesca
– Sue Motta, ing. civile dipl. ETH
Editing linguistico
– Alessia Altendorfer, MSc comunicazione
– ed economia
Progettazione grafica e layout
– sch sch, Natascha Schwank
– Hanspeter Schneider, Elsau
Numero ISBN Versione digitale: 978-3-03956-366-1